Naizil » Trattamenti
La laccatura ROTOPAL consiste nell’applicazione in fasi successive di uno strato di lacca acrilica sulla parte esterna e uno sulla parte interna del tessuto. Il sottile film di laccatura che si forma sul tessuto spalmato garantisce una perfetta protezione del pvc dallo sporco e dagli agenti atmosferici.
La laccatura ROTOPAL è caratterizzata da un aspetto LUCIDO.
La laccatura ROTOMATT consiste nell’applicazione in fasi successive di uno strato di lacca acrilica sulla parte esterna e uno sulla parte interna del tessuto. Il sottile film di laccatura che si forma sul tessuto spalmato garantisce una perfetta protezione del pvc dallo sporco e dagli agenti atmosferici.
La laccatura ROTOMATT è caratterizzata da un aspetto OPACO.
La laccatura STORICO consiste nell’applicazione di uno strato di lacca acrilica che conferisce un’elegante “effetto opaco”. Questo particolare trattamento rende il tessuto ideale per l’inserimento negli ambiti più prestigiosi. E’ applicata su tessuti come il PS ADR STORICO, perfetto per schermature solari, gazebo, tende, pergole, pompeiane e coperture in genere.
La laccatura STORICO è caratterizzata da un aspetto SEMI MATT.
La laccatura ROTOFLUO W, termosaldabile ad alta frequenza, è composta da una miscela di resine fluorurate (PVDF) che protegge lo strato di PVC dagli agenti atmosferici e dall’invecchiamento. Unitamente ad una speciale tecnologia di calandratura, questa particolare laccatura lucida conferisce ai tessuti COVER una superficie più liscia e più resistente allo sporco.
La resina PVDF fluorurata è una delle più stabili e pure fra tutte le resine commerciali. L’applicazione della resina PVDF fluorurata sui tessuti per tenso e tendostrutture garantisce:
La laccatura ROTOFLUO W è generalmente applicata su tutti i tessuti Naizil COVER. E’ attualmente tra le migliori protezioni che si possono ottenere con le laccature.
La laccatura TITAN W è un finish superficiale la cui formulazione è stata studiata da Naizil S.r.l. in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria Chimica dell’Università di Padova.
La laccatura TITAN W sfrutta le più innovative tecniche delle nanotecnologie attraverso l’impiego di particolari particelle di biossido di Titanio in combinazione a fluoropolimeri (PVDF).
L’efficacia di TITAN W rispetto alle spalmature basate sulla laccatura acrilica e PVDF è stata dimostrata da innumerevoli test sul degrado da agenti atmosferici.
Questi test hanno dimostrato la validità della nuova laccatura che crea un‘efficace “scudo protettivo” contro i raggi UV allungando ulteriormente la vita del tessuto e mantenendolo più pulito.
Questa laccatura che conferisce al tessuto i seguenti vantaggi:
I tessuti spalmati Naizil COVER con laccatura TITAN W sono saldabili ad alta frequenza e aria calda.
Il trattamento “coibentato” consiste in uno strato di PVC espanso alto circa 4 mm morbido e termosaldabile all’interno del tessuto. Con questo trattamento si è reso possibile un incremento qualitativo delle caratteristiche del tessuto da coperture quali:
E’ importante notare che con l’utilizzo di questo tessuto si ottiene un abbassamento del “K” termico da K 6.8 (tessuto normale) a K 3.7 (tessuto coibentato).
Non si garantisce l’uniformità del passaggio della luce.
Questo particolare trattamento di finitura si ottiene con l’applicazione di uno strato di lacca sulla parte esterna che conferisce al tessuto un effetto lucido e metallizzato. Questa lacca protegge e isola lo strato di PVC dagli agenti atmosferici ed è saldabile ad aria calda o ad alta frequenza.
Consiste nell’applicare due strati di PVC oscurante, 1 sul lato interno e 1 sul lato esterno del tessuto, i quali vengono poi coperti con una successiva spalmatura e relativa laccatura di protezione. Si garantisce l’oscuramento totale. Questo tipo di trattamento può essere eseguito su qualsiasi tipo di tessuto.
Si tratta di un filato a basso effetto di capillarità, realizzato in poliestere ad alta tenacità, che non permette il propagarsi dello sporco lungo il filo. Utilizzando un tessuto low-wicking si contrasta quindi l’assorbimento dello sporco e se ne ostacola l’espansione.
Questo particolare trattamento viene effettuato tramite l’utilizzo di uno speciale cilindro caldo di goffratura sul lato esterno del tessuto in PVC. Permette la realizzazione di diversi tipi di elementi decorativi a rilievo tra i quali:
CUBO 3D
RUBIC
LINO
MARINER
L’applicazione di questo trattamento si rende ideale per pergole, materassini, nautica, anti-scivolo e teloni da camion.
Compila il form qui accanto o
contattaci al seguente
indirizzo email: